Scrutatio

Venerdi, 2 maggio 2025 - Sant´ Atanasio ( Letture di oggi)

Antonio Abate


font righe continue visite 539

Vita: Autentico fondatore del monachesimo, nacque da genitori cristiani intorno all'anno 250 a Coma, Egitto. A vent'anni perse i genitori. Donò allora tutti i suoi beni ai poveri e si dedicò ad una vita ascetica. Dopo quindici anni di questa vita, si trasferì a Pispir dove, per due decenni, abitò in un castello abbandonato. Intorno a lui si adunarono altre persone dando vita, in questo modo, a diverse colonie di monaci. Morì nell'anno 356 sul monte Colcim, vicino al Mar Rosso.

Opere: Benché Atanasio abbia sempre insistito sul fatto che l'importanza di Antonio derivasse dal suo " servizio a Dio " e non dai suoi scritti, la verità, comunque, è che Antonio scrisse un certo numero di lettere dirette a monaci, imperatori e funzionari imperiali, delle quali soltanto sette, indirizzate ai monasteri d'Egitto, sono giunte fino a noi. La Regola che gli si attribuisce non è da considerarsi autentica e neanche i venti Sermoni ai suoi figli monaci né il Sermone sulla vanità del mondo e la risurrezione dei morti.



Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)