SCRUTATIO

Domenica, 17 agosto 2025 - San Rocco ( Letture di oggi)

Ambrosiaster

font visite 551

Nome convenzionale dato all'anonimo autore di un commento alle lettere dell'apostolo Paolo, composto presumibilmente a Roma nella seconda metà del IV secolo, molto probabilmente sotto il pontificato di papa Damaso (366-384). Nella maggior parte dei manoscritti, l'opera viene attribuita ad Ambrogio, in altri manoscritti ad Ilario, infine un terzo gruppo di manoscritti non l'attribuisce a nessuno. Attualmente, non è stato ancora possibile determinare se si tratti di un personaggio di formazione giudaica o pagana e se l'influsso teologico derivi dai Padri latini o dai Padri greci.



Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)