Adozionismo


441

Eresia che consiste nella negazione della cristologia trinitaria e che considera Cristo solamente uomo (Paolo di Samosata) o un essere divino inferiore (Luciano di Antiochia), che fu adottato da Dio come Figlio al momento del battesimo o della risurrezione. L'adozionismo ebbe un'influenza decisiva per la nascita dell'arianesimo. Vedi Arianesimo; Ario; Luciano di Antiochia; Paolo di Samosata.



Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)