Achille di Spoleto
Vita: Vescovo di Spoleto degli inizi del V secolo. Nel 419, a causa dei dissensi nella Chiesa di Roma, divisa fra il papa Bonifacio I, eletto nel 418, e l'aspirante papa Eulalio, la corte di Ravenna incaricò Achille di celebrare la Pasqua a Roma. Achille edificò una chiesa in onore di san Pietro nei pressi della via Flaminia, ad est di Spoleto.
Opera: Per questa chiesa Achille compose alcuni poemi.
Teologia: I poemi di Achille hanno una grande importanza teologica in relazione al primato di Pietro che considera universale, definendo l'apostolo " arbiter " sulla terra e " ianitor " in " cielo ".
Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)