Scrutatio

Giovedi, 25 aprile 2024 - San Marco ( Letture di oggi)

Minoranza


font righe continue visite 306

Il termine minoranza ha due significati principali:

1. Minoranza parlamentare: è il complesso di deputati e senatori che appartengono a partiti politici che non hanno ottenuto la maggioranza sufficiente per governare, per cui, mentre dura la legislatura, esercitano una funzione di critica e di controllo sui partiti che sono al governo.

2. Minoranza etnica: è un gruppo di persone che, per la loro razza, religione, lingua, cultura, ecc., si distingue dagli altri membri della società ed occupano una posizione subordinata di fronte a loro. Questa subordinazione può essere sancita giuridicamente (apartheid), o, semplicemente, esistere di fatto. Sebbene la parola " minoranza " faccia pensare ad un collettivo esiguo, e per lo più è così, non mancano casi in cui la " minoranza " è predominante dal punto di vista numerico. " Minoranza " non si oppone, pertanto, a " maggioranza ", ma a: " gruppo dominante ". Ci furono esempi di " minoranze " in Spagna, durante il Medioevo: gli Ebrei e i Mori. Oggi, ci sono gli zingari. Negli Stati Uniti, i Negri e gli Ispani… In America Latina, gli Indios… Riguardo ai gruppi dominanti, il loro atteggiamento verso le minoranze può andare dallo sterminio (genocidio) e l'espulsione, fino alla protezione legale. Anche nelle minoranze, esistono aspirazioni molto diverse. Per esempio:

a) l'assimilazione con la maggioranza, rinunciando alla loro specificità culturale;

b) il pluralismo, che conserva le sue differenze culturali, ma elimina la subordinazione;

c) la secessione dalla società in cui si trovano subordinate e l'acquisto dell'autonomia politica;

d) l'inversione della situazione: diventare a loro volta il gruppo dominante.

Bibl. - Giannini A., " Minoranze nazionali ", in: Enciclopedia Filosofica, IV, Ed. Sansoni, Firenze, 1967 , coll. 652-653. Messineo A., " Minoranze nazionali ", in: Enciclopedia Cattolica, VIII, Città del Vaticano, 1950, coll. 1046-1050. Pie L., " Minoranza ", in: Enciclopedia Italiana, XXIII, Treccani, pp. 404-405. Secco L. ed altri, Pedagogia interculturale. Problemi e concetti, Ed. La Scuola, Brescia, 1992.




Autore: L. Gonzaléz-Carvajal
Fonte: Dizionario sintetico di pastorale (Casiano Floristan - Juan Josè Tamayo)