Scrutatio

Giovedi, 28 marzo 2024 - San Castore di Tarso ( Letture di oggi)

Pentecostalismo


font righe continue visite 399

I. Il movimento pentecostale costituisce una vasta corrente del cristianesimo ed è formato da molte chiese pentecostali, nonché da diversi movimenti carismatici entro la maggior parte delle Chiese non-pentecostali. La corrente pentecostale traccia la sua origine al risveglio religioso degli Stati Uniti del sec. XIX e specialmente al movimento Santità (Holiness) nella Chiesa metodista. Tale movimento, come pure altre correnti del risveglio americano, predicavano la necessità di una " seconda conversione ", per " un battesimo nello Spirito Santo ". Nei primi giorni del 1901, all'Istituto Protestante di Studi Biblici di Topeka, nel Kansas (USA), un pastore protestante e i suoi studenti, dopo parecchi giorni di preghiera, fecero l'esperienza del battesimo nello Spirito Santo e pregarono in lingue.

Altri fecero lo stesso, e il movimento si estese lentamente fino al 1906 quando una delle persone presenti alla prima esperienza a Topeka predicò un risveglio pentecostale in una vecchia chiesa di Los Angeles. La preghiera e la predicazione si susseguirono senza interruzione giorno e notte, con la gente che andava e veniva, per oltre tre anni. Migliaia di persone pregarono in lingue, lodarono Dio con entusiasmo e liberamente, furono guarite, profetizzarono, furono liberate da influenze demoniache. Il risveglio di Los Angeles produsse echi negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

I primi pentecostali erano protestanti, per la maggior parte membri delle Chiese presbiteriane, metodiste e battiste. Tuttavia, quelle chiese non furono in grado di assimilare il comportamento tipico pentecostale: pregare e cantare in lingue, liberazione dagli spiriti cattivi, profezia e grande libertà ed entusiasmo nella lode e nel culto. Come conseguenza, i gruppi pentecostali si staccarono da quelle chiese e formarono sette indipendenti. Molte di queste si riunirono nel 1914 per formare l'Assemblea di Dio. Presto si formarono altre grandi denominazioni pentecostali, ma le sette proliferarono. Anche oggi, in ogni continente, gruppi di pentecostali si staccano dalle chiese pentecostali e formano nuove sette. Le chiese pentecostali hanno un elevato ritmo di crescita specialmente nell'America Latina e in Africa.

Il Rinnovamento carismatico ebbe inizio quando il movimento pentecostale iniziò a crescere nelle chiese protestanti non pentecostali e i gruppi non si staccarono più dalla chiesa madre. Nel 1960, in California, un sacerdote episcopale ricevette il battesimo nello Spirito Santo. La sua parrocchia non accettò questo suo nuovo modo di comportarsi. Egli si trasferì allora a Seattle, ebbe successo nel suo ministero parrocchiale e pregò con altri sacerdoti protestanti che diffusero la corrente pentecostale nelle loro rispettive chiese.

II. Il Rinnovamento carismatico cattolico ebbe inizio nel 1967 all'Università cattolica di Pittsburgh, nello stato della Pennsylvania, allorché due professori, che avevano ricevuto il battesimo nello Spirito Santo ad una riunione di preghiera di carismatici protestanti, diressero un ritiro di studenti. Questi, insieme ai professori, ad un certo punto, si trovarono ricolmi di Spirito Santo nel ricevere in profusione la grazia di Dio; iniziarono a pregare e a cantare in lingue, lodando Dio con una libertà nuova e a profetizzare. Detti studenti, poi, a turno pregarono con altri studenti cattolici anche in altre università per il battesimo nello Spirito Santo e così il movimento si diffuse, specialmente fra gli studenti universitari degli Stati Uniti.

Il movimento del Rinnovamento carismatico cattolico presto si diffuse in Canada, in America Latina, in Europa, in Asia, in Australia e in Africa. I demografi religiosi stimano che ben più di sessanta milioni di cattolici abbiano ricevuto l'effusione dello Spirito nel Rinnovamento carismatico.

La Santa Sede ha riconosciuto ufficialmente il Rinnovamento carismatico cattolico e ha concesso uno statuto giuridico ecclesiastico. Tuttavia, nella Chiesa cattolica il movimento carismatico non ha assunto la forma di una organizzazione. Non ha membri ufficiali, nessun rito iniziatorio, nessuna tassa o struttura formale e nessuna autorità all'infuori di quella della Chiesa.

III. Il Rinnovamento carismatico cattolico come esperienza nello Spirito consiste principalmente nell'esperienza di un rapporto personale con Gesù Cristo e nell'essere spiritualmente potenziati dal suo Santo Spirito. Questa esperienza inizia con una nuova e forte effusione dello Spirito Santo, un'effusione della grazia trasformante. L'effusione dello Spirito produce di solito un nuovo apprezzamento per l'azione di Dio nella ed attraverso la Chiesa, come pure un nuovo apprezzamento per i sacramenti, la Parola di Dio, la grazia della preghiera, specialmente della preghiera contemplativa, la preghiera in lingue, e infine la testimonianza coraggiosa della fede.

Inoltre, molte persone ricevono nuovi carismi. I carismi più comuni del Rinnovamento carismatico sono, per esempio, i carismi della preghiera d'intercessione, della profezia, del combattimento spirituale contro le forze del male, del discernimento degli spiriti, dell'evangelizzazione, della preghiera efficace per le guarigioni, della compassione e di altri doni. Un carisma è dato ad alcune persone, non a tutte, da usare nella potenza dello Spirito per un bene comune (cf 1 Cor 12-14; Rm 12,4-8; Ef 4,4-13).

Il dono della preghiera e del canto in lingue non è monopolio del solo Rinnovamento carismatico; appartiene al patrimonio della Chiesa ed esisteva già ai tempi dell'AT. Inoltre, non è un carisma propriamente detto, poiché il carisma viene dato ad alcuni, non a tutti. Il dono delle lingue, invece, che è un dono contemplativo della preghiera, una contemplazione vocalizzata, è comune nel Rinnovamento carismatico.

Bibl. R. Cantalamessa, Rinnovarsi nello Spirito, Roma 1984; J. Castellano, Carismatico (movimento), in DES I, 430-433; R. Laurentin, Il movimento carismatico nella Chiesa cattolica. Rischi ed avvenire, Brescia 19772; K. Mc Donnell, Ravvivare la fiamma dello Spirito, Roma 1992; F.A. Sullivan, s.v., in DSAM XII1, 1036-1052; Id., Carismi e rinnovamento carismatico, Milano 1982.




Autore: R. Faricy
Fonte: Dizionario di Mistica (L. Borriello - E. Caruana M.R. Del Genio - N. Suffi)