SCRUTATIO

Martedi, 1 luglio 2025 - Preziosissimo Sangue di Gesù ( Letture di oggi)

Lacrime di sangue

font visite 349

I. Il fenomeno si verifica quando il sangue scorre dagli occhi allo stesso modo delle lacrime. Tale fenomeno, chiamato anche oftalmorragia, è alquanto raro. Viene attribuito a Rosa Maria Adriani ( 1845) e a Teresa Neumann. Potrebbe essere il risultato di certe condizioni patologiche o di fattori ambientali, il che lascia presumere l'esistenza di un fattore naturale, ma la causa è ancora sconosciuta.

Ai nostri giorni si sono verificati anche casi in cui le l. o di acqua scendono dagli occhi delle statue o delle icone. L'autorità ecclesiastica si muove con molta prudenza e cautela nel trattare questi fenomeni singolari e nell'attribuire loro una causa soprannaturale o diabolica.

II. Spiegazione. Se non esistono messaggi o spiegazioni connessi con il fenomeno, l'avvenimento viene considerato inspiegabile sul piano umano, pertanto si può supporre una causa preternaturale, divina, o sul piano mistico può essere considerato effetto della gratia gratis data.

Bibl. I. Rodríguez, s.v., in DES II, 1379-1380; A. Royo Marin, Teologia della perfezione cristiana, Roma 19656, 1101-1103; H. Thurston, Fenomeni fisici del misticismo, Roma 1956.



Autore: J. Aumann
Fonte: Dizionario di Mistica (L. Borriello - E. Caruana M.R. Del Genio - N. Suffi)