Ematidrosi


252
I. E il fenomeno per cui il sangue esce come sudore attraverso i pori della pelle, come accadde a Cristo durante la sua agonia sul monte degli Ulivi (cf Lc 22,44) e come pare sia accaduto a s. Lutgarda ( 1246) e a diverse altre persone in concetto di santità.

Nella storia si sono verificati casi di e. che non hanno alcun nesso con il fenomeno mistico. Alcuni autorevoli medici, infatti, asseriscono che la trasudazione del sangue può essere il risultato di cause naturali. I teologi, dal canto loro, affermano che il fenomeno può essere anche di natura diabolica.

II. Spiegazione del fenomeno. Nella ricerca delle cause di questo fenomeno quasi sempre si parte dal pressuposto che la sua origine vada spiegata con una causa naturale e scientifica, come, ad esempio, la reazione psicosomatica di una persona che sente un intenso fervore religioso, oppure una vivida immaginazione, o una straordinaria predisposizione ad immedesimarsi nella passione di Cristo. In quest'ultimo caso, il fenomeno, di natura soprannaturale, è una gratia gratis data.

Bibl. J. Aumann, Teologia spirituale, Roma 1991, 510; R. Omez, Occultismo e scienza, Roma 1966; I. Rodríguez, s.v., in DES II, 882; A. Royo Marin, Teologia della perfezione cristiana, Roma 19656, 1101-1103; L. Wiesinger, I fenomeni occulti, Roma 1956.

Autore: J. Aumann
Fonte: Dizionario di Mistica (L. Borriello - E. Caruana M.R. Del Genio - N. Suffi)