SCRUTATIO

Mercoledi, 17 settembre 2025 - San Roberto Bellarmino ( Letture di oggi)

Teoria delle due fonti

font visite 1897
a) L'ipotesi largamente accettata secondo cui i Vangeli di Matteo e di Luca avrebbero due fonti principali: il Vangelo di Marco e Q (una raccolta di detti di Gesù). b) Una teoria comunemente sostenuta dal XVI secolo fino al Vaticano II secondo cui ci sarebbero due « fonti » della rivelazione separate e ugualmente valide: la Tradizione e la Scrittura. Cf Quelle; Rivelazione; Scrittura e Tradizione; Vangeli sinottici.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)