Scrutatio

Venerdi, 26 aprile 2024 - San Marcellino ( Letture di oggi)

Teologia trinitaria


font righe continue visite 878
Tentativo di capire e di interpretare il mistero centrale cristiano di un solo Dio in tre Persone uguali e distinte, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo (Mt 28,19; 2 Cor 13,13). Richiamandosi alle operazioni del nostro intelletto e della nostra volontà, sant'Agostino di Ippona (354?430) interpretò la generazione del Figlio (o Parola) in base all'analogia dell'auto?conoscenza umana, mentre l'autentico amore di sé illustra l'origine dello Spirito Santo, l'amore reciproco « personificato » del Padre e del Figlio. Per molti secoli, i teologi hanno seguito Agostino od anche assunto altre analogie dall'esperienza e dalla filosofia come « Io ? Tu ? Noi » del pensiero personalista sviluppato da Martin Buber (1878?1965). Questi approcci a Dio tri?personale possono essere di qualche aiuto. Però, essendo tratti dalla realtà umana creata e dall'esperienza comune, non sono radicati immediatamente nell'autocomunicazione di Dio nella storia della salvezza che ha raggiunto il suo vertice col mistero pasquale. La famosa icona trinitaria di A. Roublev (circa 1360?1430), che è ora conservata nella Galleria di Mosca, rappresenta la scena della philoxenia (Gr. « ospitalità ») di Abramo con tre angeli seduti attorno ad una mensa (Gn 18,1?15): questa scena richiama al cristiano l'ineffabile mistero trinitario. Un calice che si trova sulla mensa collega questo mistero con l'Eucaristia, e di qui la storia della salvezza con la passione, morte e risurrezione di Cristo. Questa icona ci ricorda una verità basilare circa la teologia trinitaria: essa dovrebbe partire dalla Trinità Economica (quella che si rivela nella storia della salvezza) per passare alla Trinità Immanente (dove le analogie tolte dalla realtà creata ci possono aiutare) e non viceversa. Nella teologia trinitaria, come anche altrove, l'ordine della redenzione deve avere la precedenza sull'ordine della creazione. Cf Concilio Costantinopolitano I; Concilio di Nicea I; Economia; Filioque; Generazione; Mistero; Mistero Pasquale; Modalismo; Persona; Processioni; Relazioni divine; Spirazione; Trinità Immanente; Unitarianismo.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)