Scrutatio

Giovedi, 1 maggio 2025 - San Giuseppe Lavoratore ( Letture di oggi)

Teologia trascendentale


font righe continue visite 1022
Un orientamento teologico affine alla filosofia trascendentale e collegato specialmente con Karl Rahner (1904?1984) e Bernard Lonergan (1904?1984). Si riferisce alle risposte possibili che sorgono quando si prende in considerazione il soggetto umano. Per usare un esempio del Rahner, la penitenza non è semplicemente un dovere oggettivo da eseguire, ma una virtù che spinge il soggetto a cambiare. Ogni questione oggettiva ha il suo lato soggettivo il quale, quando viene esplorato, getta una nuova luce sui problemi teologici che sono sul tappeto. Cf Metodi in teologia; Metodo teologico; Sacramento della penitenza.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)