Teologia femminista
È un approccio teologico (sviluppato ampiamente negli U.S.A. a partire dal 1968) che protesta contro inveterati pregiudizi maschilisti nella teologia cristiana, nell'esegesi e nella vita della Chiesa. Le sue richieste comprendono l'ordinazione delle donne e l'uso di un linguaggio inclusivo che non sia riflesso e non serva da sostegno a strutture di potere maschiliste. Cf Teologia della liberazione; Teologia nera; Teologia politica.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)