Teologia congregazionalista
Una forma di cristianesimo sorto dalla Riforma protestante e che rivendica per le Chiese locali il diritto di regolare le proprie faccende in una indipendenza completa, secondo un principio che avrebbe il suo fondamento nella Bibbia. Cf Chiesa; Protestante; Riforma.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)