Successione apostolica
È la continuità ininterrotta per quanto riguarda l'essenziale della fede e della pratica tra la Chiesa di oggi e la Chiesa fondata da Gesù Cristo per mezzo degli apostoli. Si esprime questa visibilità col chiamare i vescovi successori degli apostoli. Come segno visibile di questa successione e dell'unione di ogni singolo vescovo con gli altri vescovi, i vescovi consacranti impongono le mani sul vescovo consacrando. Cf Apostolo; Ministero petrino; Vescovo.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)