Scrutatio

Venerdi, 9 maggio 2025 - Beata Maria Teresa di Gesù (Carolina Gerhardinger) ( Letture di oggi)

Sinagoga


font righe continue visite 593
Una scuola e un luogo ebraico per il culto. La parola ebraica corrispondente era knesset usata oggi per indicare il Parlamento d'Israele. Luca colloca il primo discorso di Gesù nella sinagoga di Nazaret (Lc 4,16?28) e leggiamo che ha compiuto altre visite nelle sinagoghe (Mt 9,35; 13,54; Mc 1,39; Lc 4,44; 13,10; Gv 6,59). San Paolo e altri dei primi cristiani si sono serviti delle sinagoghe per dialoghi e dibattiti con gli Ebrei (cf At 13,14?43; 17,1?2.10?12). Costituite per la prima volta nel secolo VI avanti Cristo, le sinagoghe sono sempre rimaste il centro di culto e di formazione ebraica lungo i secoli. Tra gli Ebrei di oggi, quelli riformati intendono i « templi », mentre gli Ortodossi si riferiscono alle « scuole ». Cf Giudaismo; Israele.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)