Simbolo apostolico


490
Il Simbolo promosso dall'Imperatore Carlomagno (circa 742?814) e usato per il battesimo nella Chiesa d'Occidente. Consta di uno schema tripartito molto semplice, costruito attorno al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo (cf DS 16). Rufino (circa 345?410) riporta una leggenda secondo cui i dodici Apostoli avrebbero ognuno composto un articolo del Simbolo.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)