Scuola di Francoforte
Un gruppo di studiosi associati all'Università di Francoforte. La loro teoria critica ha messo in luce vari legami tra la nostra comprensione e i nostri interessi, e mira a realizzare una società più razionale col rendere libera la conoscenza dal dominio e dalla manipolazione. Tra i membri importanti di questa scuola (che ha esercitato una notevole influenza sulla teologia d'oggi), c'è da ricordare: Teodoro Adorno (1903?1969), Jürgen Habermas (nato nel 1929), Max Horkheimer (1895?1973) e Herbert Marcuse (1888?1979). Cf Ermeneutica; Teologia della liberazione; Teologia politica.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)