Scomunica
Esclusione dalla recezione dei sacramenti e dall'esercizio dei pieni diritti nella Chiesa (CIC 1331). La scomunica può scattare automaticamente in seguito a certi atti o può essere pronunciata da un'autorità o da un tribunale ecclesiastico. Cf Anatema; Ferendae sententiae; Latae sententiae.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)