Scienza media
Questo concetto è stato sviluppato dal gesuita Luis de Molina (1535?1600) per conciliare la vera libertà umana con la prescienza divina che conosce in antecedenza tutto ciò che accadrà. Egli propose una conoscenza secondo cui Dio conosce le possibilità future con una conoscenza che è più che una conoscenza delle pure possibilità, ma è meno di una visione degli effettivi eventi futuri. Cf Molinismo; Prescienza.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)