Riconciliazione
Ristabilire l'amicizia dopo la creazione di una situazione di conflitto e di alienazione.
a) Il termine « riconciliazione », di significato « secolare » (cf 1 Cor 7,11), è applicato da san Paolo all'iniziativa amorosa di Dio che ci redime e alla necessità che abbiamo di accettare questa nuova situazione di essere riconciliati mediante Cristo (Rm 5,8?11; 2 Cor 5,18?20). In un senso più ampio, il termine « riconciliazione » è applicato all'effetto di redenzione sul mondo intero (Col 1,19?20).
b) In quanto ci porta la riconciliazione con Dio e con la Chiesa, il sacramento della Penitenza è oggi chiamato spesso « sacramento della riconciliazione » (cf LG 11; PO 5). Cf Redenzione; Sacramento della penitenza; Salvezza.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)