Religioni misteriche
Cerca nella documentazione. Scegli una categoria e compila la form cliccando sul pulsante Cerca.
Leggi la Bibbia. Scegli un versetto utilizzando la form qui sotto.
         Religioni di origine greca (come l'Orfismo) o orientale (come la religione di Mitra), in cui i riti erano spesso segreti e riservati agli iniziati. Diversamente dall'ebraismo e dal cristianesimo che sono basati sull'intervento di Dio nella storia, queste religioni si basavano su un'interpretazione mitica dei fenomeni naturali, come le stagioni, la vegetazione e specialmente la fertilità. Ruoli chiave erano assegnati a divinità femminili e maschili le cui gesta eroiche erano celebrate in atti di culto, come bagni di purificazione o pasti sacrificali, atti che solo superficialmente assomigliano ai sacramenti cristiani. Le religioni misteriche furono molto in voga dal I secolo avanti Cristo al IV secolo dopo Cristo. Cf Mistero; Mito; Religione; Scuola della storia delle religioni.         
                
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
 
    Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
 ITALIANO
 ITALIANO ENGLISH
 ENGLISH ESPANOL
 ESPANOL FRANCAIS
 FRANCAIS LATINO
 LATINO PORTUGUES
 PORTUGUES DEUTSCH
 DEUTSCH MAGYAR
 MAGYAR Ελληνική
 Ελληνική לשון עברית
 לשון עברית عَرَبيْ
 عَرَبيْ