Quattro tempora
Quattro periodi di digiuno e di astinenza che in origine erano probabilmente collegati con feste del raccolto e in seguito costituirono una preparazione per le ordinazioni. Le Quattro Tempora sono il mercoledì, venerdì e sabato dopo il Mercoledì delle Ceneri, dopo la domenica di Pentecoste, dopo l'Esaltazione di Santa Croce (14 settembre) e dopo santa Lucia (13 dicembre). Cf Astinenza; Digiuno.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)