Prudenza
È la prima delle quattro virtù cardinali. Comporta la capacità di tradurre in pratica le norme e gli ideali generici. La prudenza cristiana è più che una pura accortezza che prevede le difficoltà e scansa le conseguenze sgradite. La prudenza comporta l'esercizio di una immaginazione pratica che rende coerente l'intera vita morale di una persona. Cf Virtù cardinali.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)