SCRUTATIO

Sabato, 8 novembre 2025 - Sant Ernesto ( Letture di oggi)

Presbiterianesimo

font visite 1261
Una forma di governo di Chiesa che si distingue, da una parte, dall'episcopalismo o governo dei vescovi, e, dall'altra, dal congregazionalismo o governo della comunità. Il governo comprende una serie di commissioni fino all'Assemblea Generale coi ministri rappresentanti e gli anziani che vi partecipano dopo che sono stati eletti. I Presbiteriani sono nella tradizione di Giovanni Calvino (1509?1564) e del riformatore scozzese John Knox (circa 1505?1572). La Chiesa di Scozia è l'unica Chiesa presbiteriana ad essere anche una Chiesa di Stato. Cf Anziani; Calvinismo; Episcopaliani; Teologia congregazionalista.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)