Scrutatio

Venerdi, 16 maggio 2025 - San Simone Stock ( Letture di oggi)

Papa


font righe continue visite 646
Titolo che in origine era riservato in Oriente al vescovo di Alessandria, ma oggi è dato anche ai presbiteri (più esattamente: pope) a motivo della loro paternità spirituale. In Occidente, il titolo era dato una volta ai vescovi più importanti, ma, a partire dal secolo XI, finì per essere riservato al solo vescovo di Roma. Il capo della Chiesa Cattolica, il papa di Roma, è anche chiamato Vicario di Gesù Cristo e Patriarca dell'Occidente. Cf Collegialità; Giurisdizione; Infallibilità; Ministero Petrino; Presbitero; Primato; Vescovo.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)