Scrutatio

Martedi, 13 maggio 2025 - Beata Vergine Maria di Fatima ( Letture di oggi)

Natale


font righe continue visite 765
Celebrazione della nascita di Gesù il 25 dicembre. Questa festa di origine occidentale sostituì la festa pagana del Sole Invincibile e finì per diventare comune a tutte le Chiese cristiane eccetto gli Armeni. La liturgia romana permette che la Messa venga celebrata di notte (di solito a mezzanotte), all'alba e di giorno: intende così celebrare la triplice « nascita » del Figlio: nel seno del Padre, dal grembo di Maria e nel cuore dei fedeli. Cf Cristianità Armena; Epifania; Preparazione al Natale.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)