Scrutatio

Venerdi, 23 maggio 2025 - San Giovanni Battista de Rossi ( Letture di oggi)

Midrash


font righe continue visite 666
È un metodo dell'esegesi ebraica che si è sviluppato dopo il ritorno dalla schiavitù babilonese. Il suo intento era quello di edificare col ricavare da un testo scritturistico associazioni ed applicazioni che andavano oltre al suo significato letterale. Gli Ebrei distinguevano due tipi di midrash: il midrash halachah (Ebr. « guida ») che s'interessava della legge orale, e il midrash haggadah (Ebr. « narrazione ») che tendeva a chiarire le sezioni non giuridiche della Bibbia. Cf Esegesi; Haggadah:

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)