Liberalismo


436
Una tendenza spinta in politica e in religione che ha seguito l'Illuminismo nel sostenere la libertà e il progresso e nell'accogliere le nuove idee provenienti dalla scienza e dalla cultura del giorno. Nel suo aspetto migliore, il liberalismo ha promosso la giustizia sociale e un'educazione aperta. Nel suo aspetto peggiore, è divenuto una forma di umanesimo secolare che respinge l'autorità religiosa, giudica il cristianesimo dallo spirito del tempo, ed è incompatibile con la fede ortodossa. Cf Illuminismo; Modernismo; Protestantesimo liberale; Umanesimo.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)