Grazia abituale
Termine che indica la vita nuova in Cristo recata dalla grazia (increata). È chiamata spesso grazia santificante perché è lo stato di chi è fondamentalmente santificato ossia reso santo dallo Spirito Santo. Distinta dalla grazia abituale, si ha la grazia attuale: questa è l'effetto dello Spirito Santo che viene incontro ad una necessità particolare o sostiene un'azione specifica. Cf Abito; Santità; Spirito Santo.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)