Scrutatio

Venerdi, 29 marzo 2024 - Santi Simplicio e Costantino ( Letture di oggi)

Filosofia trascendentale


font righe continue visite 582
Una forma di tomismo sviluppata dal Gesuita belga Joseph Maréchal (1878?1944) in risposta alla filosofia critica di Immanuel Kant (1724?1804). Dopo René Descartes (Cartesio: 1596?1650), non si poteva ignorare la questione circa il soggetto che chiede e cerca di conoscere, ma che è anche fin troppo consapevole della possibilità di rimanere deluso. Poi, David Hume (1711?1776) rigettò ogni conoscenza che non è né analitica (tautologica) né esperienziale. Kant pone la metafisica in discussione, nel senso che chiunque faccia affermazioni riguardanti l'esistenza di Dio, l'immortalità dell'anima e la sua libertà deve prima chiedersi se un'impresa del genere sia possibile. Ciò che noi chiamiamo realtà « esterna » può essere visto (almeno in parte) come il prodotto della nostra mente. In risposta a Kant, Maréchal difese il realismo teistico di san Tommaso d'Aquino (circa 1225?1274), col sostenere che gli esseri umani e le loro questioni (metafisiche) rivelano un itinerario che conduce, al di là dei dati immediati della percezione dei sensi, verso un Assoluto. Il metodo trascendentale di Maréchal è stato seguito da pensatori come Bernard Lonergan (1904?1984), Emerich Coreth (nato nel 1919) e Johann Baptist Lotz (1903?1922). Cf Epistemologia; Filosofia; Metafisica.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)