Fede e opere
Un problema già sollevato nel NT (per es., Gc 2,14?26), e dibattuto strenuamente al tempo della Riforma. San Paolo insiste sul fatto che la giustificazione avviene per grazia mediante la fede, e non per le opere della legge (Rm 3,20?26; Gal 2,16; 3,2.5.10). Tuttavia, Dio opera nei credenti (Fil 2,12?13) perché producano i frutti (Gal 5,22?23) di una fede « che opera per mezzo della carità » (Gal 5,6). Cf Decalogo; Fede; Giustificazione; Grazia; Imputazione; Legge; Luteranesimo; Merito; Riforma (La); Sola fede; Toràh.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)