Scrutatio

Giovedi, 29 maggio 2025 - Sant'Alessandro ( Letture di oggi)

Eunomianesimo


font righe continue visite 893
Eresia propagata da un vescovo di Cizico, Eunomio (morto nel 395), che apparteneva all'ala estremista degli Ariani. Egli asseriva che Dio è un ingenerato, estremamente semplice e assolutamente conoscibile quanto a sostanza. Il Figlio è la prima creatura del Padre; lo Spirito Santo è poi creato dal Figlio. Contro un simile razionalismo sia nel metodo che nel contenuto, san Basilio Magno (circa 330?379) e san Gregorio Nisseno (circa 335 circa 395) riaffermarono l'insegnamento ortodosso della Chiesa e il senso genuino del mistero che caratterizza la teologia autentica. Cf Anomei; Concilio Niceno I; Essenza ed energie; Padri cappadoci; Pneumatomachi; Razionalismo; Teologia apofatica.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online
Santo di oggi
santa Restituta