Scrutatio

Venerdi, 9 maggio 2025 - Beata Maria Teresa di Gesù (Carolina Gerhardinger) ( Letture di oggi)

Emanazione


font righe continue visite 587
Una realtà che proviene da una fonte (Dio), come la luce proviene dal sole. Questa espressione, che risale al neoplatonismo di Plotino (205?270) e che fu usata da san Tommaso d'Aquino (circa 1225?1274), è stata avversata da molti cristiani perché sembrava affermare il mondo come necessario e perfino identificarlo con Dio, anziché riconoscerlo come libera creazione di Dio (cf DS 3024; FCC 3.024). Cf Gnosticismo; Neoplatonismo; Panteismo.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)