Scrutatio

Lunedi, 12 maggio 2025 - Santi Nereo e Achilleo ( Letture di oggi)

Elevazione


font righe continue visite 642
L'ostensione dell'ostia consacrata e del calice nella Messa per invitare all'adorazione di Cristo che si rende presente eucaristicamente e per esprimere la propria offerta a Dio. Nel rito ambrosiano, in quello latino e in quello mozarabico, il Canone, o preghiera eucaristica, termina con una seconda elevazione, chiamata minore, quando il celebrante alza insieme l'ostia e il calice. Cf Adorazione; Canone; Presenza reale.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)