Discesa agli inferi


401
Termine tradizionale con cui si indica: a) il soggiorno di Cristo tra i morti dopo la sua morte sulla Croce; b) la sua vittoria sulla morte, che l'iconografia bizantina esprime spesso col raffigurare Adamo ed Eva liberati da Cristo. Praticamente, questa rappresentazione è l'icona caratteristica della Pasqua e è chiamata anche anàstasis (Gr. « risurrezione »). Cf Icona; Triduo pasquale.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)